[vc_row rt_row_background_width=”default” rt_row_style=”default-style” rt_row_borders=”” rt_row_paddings=”true” rt_bg_effect=”classic” rt_bg_image_repeat=”repeat” rt_bg_size=”cover” rt_bg_position=”right top” rt_bg_attachment=”scroll” rt_bg_video_format=”self-hosted”][vc_column rt_wrp_col_paddings=”false” rt_border_top=”” rt_border_bottom=”” rt_border_left=”” rt_border_right=”” rt_border_top_mobile=”” rt_border_bottom_mobile=”” rt_border_left_mobile=”” rt_border_right_mobile=”” rt_bg_image_repeat=”repeat” rt_bg_size=”auto auto” rt_bg_position=”right top” rt_bg_attachment=”scroll”][vc_column_text]
Come scegliere la Cannabis light giusta
Sono alcuni anni che si parla di cannabis light, molte persone già la utilizzano e altre invece sono ancora restie, sia per pregiudizio sia perché non sanno come sceglierla e di cosa si tratta, ora vediamo insieme come scegliere la Cannabis light Biologica e Naturale che reputiamo sia la migliore qualità, perché scegliere un e-commerce di fiducia e sicuro.

La scelta della cannabis light va in base al nostro bisogno, per questo ne esistono varie tipologie con differenti concentrazioni di CBD, sono molte le proprietà curative del CBD e oramai sono state riscontrate anche al livello scientifico e medico.
Perché scegliere la Cannabis light Naturale

La cannabis light è la canapa sativa la quale ha dei bassi contenuti di THC e una quantità maggiore di CBD, sostanza che reca benefici all’organismo.
La cannabis light viene coltivata anche in Italia e la maggior parte delle coltivazioni sono biologiche e sostenibili, sfruttano la biodinamica e utilizzano solo concimi naturali come l’Humus di lombrico.
La scelta della cannabis light passa anche da queste caratteristiche più un prodotto è sano e coltivato secondo delle regole rigide più sarà nutritivo. La cannabis light è legale in quanto ha una bassa concentrazione di THC, sostanza che si trova in grandi quantità nella cannabis Indica.
La Cannabis Indica non avendo una grande concentrazione di THC è legale nel nostro paese solo se impiegata per la cura di varie patologie.
Da molti anni ormai è possibile acquistare la cannabis medica previa ricetta medica, con questa sostanza vengono alleviati i dolori e le complicanze dovute alla chemioterapia e non solo.
La cannabis medica ha differenti concentrazioni di THC, sono leggermente più alte.
Prima di comprare un prodotto sinceratevi della provenienza e della modalità di coltivazione, questo per assumere solo prodotti biologici e sani.
La canapa light oramai è venduta quasi ovunque, sia nei negozi che tramite e-commerce, molte persone però si chiedono se la canapa light contenga il THC. Questo perché l’assunzione di THC porta ad un’intossicazione che sfocia in effetti psicotropi e paranoici.
Bene nella canapa light se ne trova una concentrazione talmente bassa, la quale non ha nessun effetto sulla nostra psiche e fisico.
All’interno delle canapa light si può trovare una quantità di THC che varia dallo 0,2% fino allo 0,5%, quindi molto meno bassa della percentuale che si trova all’interno della marijuana, ecco perché viene chiamata canapa light.
Cos’è il CBD
Oltre al THC nella canapa light si trova il CBD. Il CBD possiede molte caratteristiche e qualità interessanti. Nella canapa light c’è un altro componente molto importante ovvero il CBD questo principio attivo a confronto del THC non reca tossicità al fisico, anzi è un ottimo antidolorifico e ansiolitico.
La Canapa Indica ha alte concentrazioni di CBD e di conseguenza viene utilizzata per alleviare lo stress, l’ansia e altro ancora. Il CBD ha molte caratteristiche positive lo si utilizza sia nel campo della cosmesi, nel settore medico e alimentare.
I benefici del CBD:
- Antidepressivo;
- Antidiabetico;
- Anti epilettico;
- Anti-ischemico;
- Ipotensivo;
- Antiossidante.
La Cannabis Indica con la legge del 2016 n° 242 è diventata legale, si può vendere tramite gli e-commerce o nei negozi autorizzati. La coltivazione deve essere certificata da una semina selezionata per impedire il superamento del THC consentito.
Gli effetti collaterali del CBD:
- Se vengono assunte delle quantità elevate di CBD è possibile che si verifichi della sonnolenza e un abbassamento della pressione, ma il CBD non provoca dipendenza e non provoca effetti psicotropi.
Al giorno quanto CBD si può assumere?
Per poter beneficiare degli effetti del CBD è necessario assumere un massimo di 1500 mg al giorno, questa è la soglia massima.
Per maggiori informazioni: CBD, che cos’è? Quali sono gli effetti e i benefici
Cos’è il THC
La formula chimica del THC corrisponde alla molecola Delta-9-tetraidrocannabinolo ed è presente nella cannabis, gli effetti che il THC provoca vanno in base alla quantità di THC presente nella cannabis.
Di canapa non ne esiste un solo tipo ma molti ed ognuno ha una percentuale differente di THC.
Per maggiori informazioni: THC cos’è e cosa significa
Le tre differenti tipologia di Cannabis:
- Indica: (Afghanistan, Pakistan, India del Nord, Tibet, Nepal …) Produce un basso/medio contenuto di THC, il range si aggira tra l’1% al 5%;
- Sativa: (Tailandia, India del Sud, Giamaica, Messico …) Ha dei livelli di THC altissimi, arrivano intorno al 25%;
- Ruderalis: Canapa asiatica o russa, questa non è coltivata per lo sballo, ma per le sue resistenti fibre.
Queste sono le specie principali o meglio le più conosciute, di specie ce ne sono molte altre ancora. Dalle percentuali di THC avete potuto intuire che quella in commercio è l’indica e non la sativa.
Sono molte le piante che contengono delle proprietà cannabimimetiche in grado di attivare il sistema endocannabinoide dell’organismo, ma queste piante non danno nessun effetto da “sballo”.
- Echinacea: Proprietà antinfiammatorie e rilassanti;
- Cacao: Chi non ama il cioccolato? Il cioccolato produce sensazioni di euforia, felicità e riduce la sensazione di dolore;
- Pepe nero: Il pepe nero ha delle proprietà antinfiammatorie e agisce come un cannabinoide legandosi ai recettori CB2.
Come abbiamo detto nella cannabis light c’è una piccola quantità di THC la quale non reca effetti psicotropi.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]