Uniko-B

Varietà Unico-B

canapa light foglia
Terpeni visibili sulla Unico b

La Unico-B è una varietà di canapa originaria dell’Ungheria, oggi mantenuta dall’istituto di scienze agrarie “Károly Róbert Főiskola Gyöngyös“. Si tratta di una varietà di tipo dioico, che cresce bene in zone fredde e umide come quelle dell’Europa orientale. In Italia la produzione di questa varietà è concentrata sopratutto nelle regioni del nord, tra Lombardia Liguria e alta Toscana. Le coltivazioni di Unico-B rispondono ad una esigenza di produzione di materiale per fibra e per materiale tessile.

Molte anche le aziende che coltivano questa genetica per ricavarne marijuana leggera. Il bassissimo contenuto di THC (<0,2%) rende la Unico-B una varietà di canapa adatta al mercato delle infiorescenze di cannabis light. In entrambe le circostanze, per ottenere un buon raccolto è indispensabile non far venir meno l’apporto di acqua e nutrienti base (azoto, fosforo, potassio).

Per le infiorescenze è importante, durante il processo di essiccazione, procedere alla cimatura e alla separazione dei fiori maschi dai fiori femmina.

Si può fumare la cannabis light?

La domanda “se sia legale o meno fumare cannabis light” (anche quella ottenuta con semi legali del catalogo europeo) é una questione che potrebbe posta così potrebbe sembrare scontata e priva di significato. In realtà, la querelle intorno alla legalità di fumare le infiorescenze di marijuana light acquistate legalmente su internet o nei negozi, è una questione un tantino controversa. Infatti, sebbene in Italia la legislazione attuale preveda la coltivazione di canapa per ricavarne infiorescenze, il quadro normativo attuale non contempla la possibilità che queste ultime possano essere vendute per essere fumate. Chi compra marijuana light, ma sopratutto chi acquista cannabis leggera, deve sapere che la legge non autorizza il consumo umano. La marijuana light si può comprare liberamente e coltivare senza bisogno di autorizzazione, ma solo per scopi tecnici (collezionismo, ricerca, come deodorante o come souvenir).

Elenco caratteristiche della varietà di canapa Unico-B

Specie: Cannabis sativa L.
Genotipo: Dioica
Produzione: Indoor e Outdoor
Adattabilità al clima: La Unico-B si adatta bene a zone le cui temperature toccano anche punte anche sotto lo zero. Coltivazioni in Italia si registrano in Lombardia, Liguria e appennino Tosco Emiliano.
Ciclo Vegetativo: 130/135 giorni circa per le infiorescenze
Altezza piante: 3,5 metri circa
Fioritura: Luglio/Agosto
Produzione infiorescenze: max 0,1-0,3 kg/mq
THC: < 0,6 %
CBD: fino al 7 %

Lipko

Varietà Lipko

canapa ungherese

La Lipko è attualmente una delle 12 varietà di canapa ungheresi legali ed inserite nel catalogo delle specie di canapa ammesse dalla comunità europea. La Lipko è una specie di canapa che contiene pochissimo contenuto di THC (meno dello 0,2%) e viene generalmente coltivata per ricavarne fibra e seme da riproduzione. La biomassa di questa varietà è impiegata nell’industria tessile, manifatturiera e cosmetica.

La Lipko è una varietà di canapa dioica, e questo significa che in natura si hanno piante maschili e piante femminili distinte e separate, ciascuna delle quali produce il proprio genere di fiori.

Questa specie si fa apprezzare per il fatto di essere una varietà di canapa particolarmente fibrosa, e perché molto resistente alle basse temperature. In Italia alcune aziende stanno provando a produrre questa varietà da destinare al mercato della cannabis light, ovvero quello della marijuana leggera a basso contenuto psicotropo.

La pianta si presenta con un profumo netto e deciso, ricca di tricomi e terpeni dalle cui resine si sprigionano intensi profumi di muschio e sottobosco. Il colore delle piante in fase di potatura è verde scuro, più chiari gli esemplari che crescono nelle zone marittime. In commercio troviamo prodotti tessili o manifatturieri ottenuti con la fibra di questa varietà di pianta.

Lipko erba legale

Ultimamente alcune aziende italiane vendono cannabis light ottenuta con semi di questa varietà. E’ bene ricordare che la marijuana light venduta su internet o nei negozi (tabaccherie, erboristerie o nei canapa store specializzati), è posta in commercio con nomi di fantasia, ideati dal venditore o dal distributore per meri interessi di marketing, e che dietro ad ogni nome vi deve essere obbligatoriamente una varietà di seme di quelli certificati ed iscritti nell’elenco ufficiale della comunità europea, il cui contenuto di THC é inferiore allo 0,2%.

Tutto questo per dire che Tetralight è un sito specializzato nella vendita all’ingrosso di cannabis light, e sul quale sono promosse soltanto varietà di canapa provenienti da semi certificati e legali. La messa in commercio avviene dopo una attenta valutazione dei prodotti, a garanzia sempre della massima qualità possibile. I nomi dei prodotti sono nomi di fantasia, i quali rispondono solamente ad esigenze commerciali.

Effetti sulla salute varietà di Canapa Lipko

Per quanto riguarda gli effetti della canapa Lipko sulla salute, da registrare la presenza di numerose vitamine e acido gamma-linolenico.

Elenco caratteristiche della varietà di canapa Lipko

Specie: Cannabis sativa L.
Genotipo: Dioica
Produzione: Indoor e Outdoor
Adattabilità al clima: La Lipko è una varietà di canapa originaria della Ungheria che ben si adatta a clima e temperature ambientali del sud europa. Coltivata attualmente in Portogallo, Francia, Italia e Romania.
Ciclo Vegetativo: 130 giorni circa
Altezza piante: 2,5- 3,5 metri
Fioritura: Luglio/Agosto
Produzione infiorescenze: max 0,1-0,3 kg/mq
THC: < 0,1 %
CBD: fino al 1%

Cannakomp

Varietà Cannakomp

La Cannakomp è una varietà di canapa ungherese ufficialmente riconosciuta che nasce da un incrocio tra i genitori di Fibrimon 21 e Tiborszallasi. Questa genetica è in grado doi produrre fibre più fini rispetto ad altre varietà di canapa ungheresi quali la Lipko, Fibrol piuttosto che la varietà Dora. Un’altra delle differenze tra la Cannakomp e le altre genetiche ungheresi, è data dal fatto che la Cannakomp va in fiore una o due settimane prima delle altre.

La Cannakomp è una varietà di tipo dioico, e ciò significa che la razza forma piante maschili e femminili separate, ciascuna delle quali produce il proprio genere di fiori. Cannacomp si fa apprezzare per essere una varietà di canapa ricca di fibre con pochissimo THC e ammessa nel catalogo europeo delle varietà ufficiali per le colture agricole. 

Dal momento che questa varietà non è psicoattiva (THC sotto lo 0,2%), può essere coltivata legalmente nei paesi europei in cui è consentita la coltivazione della canapa. I terpeni sono numerosi e la fragranza della Cannakomp apprezzabile. Coltivata nell’est europa per la produzione di fibra e semi, la Cannakomp è oggi di proprietà di una azienda agricola ungherese.

Effetti sulla salute varietà di Canapa Cannakomp

Per quanto riguarda gli effetti sulla salute derivanti dall’assunzione dei principi attivi contenuti nella canapa, vanno tenuti in considerazione i cannabinoidi, i terpeni e le tante vitamine presenti nella specie.

Distinzione tra varietà di cannabis Dioiche e Monoiche

La Cannakomp è una varietà di canapa ungherese (Kender Cannakomp) di tipo Dioico, vale a dire esemplari che presentano sia il sesso maschile che quello femminile. Tuttavia, nel caso della Cannakomp succede che oltre il 40/50% degli esemplari è di sesso femminile.
In botanica vi è una netta distinzione tra varietà di piante Dioiche e varietà di piante (cannabis nel nostro caso) Monoiche. Le piante del genere Dioiche, anche dette varietà classiche, sono quelle in grado di generare sia piante di sesso maschile che piante di sesso femminile. Le piante di sesso maschile, al termine del processo di fioritura, terminano il loro ciclo vitale e iniziano a seccarsi. Le piante femminili, viceversa, portano a maturazione i semi. Si dicono Monoiche (l’80% delle piante di marijuana) le varietà che presentano sia i caratteri sessuali maschili che quelli femminili. Le varietà di cannabis Monoiche presentano sulla stessa pianta sia i fiori maschili che quelli femminili. Le Dioiche, invece, hanno piante solo di sesso maschile, e piante solo di sesso femminile.

Elenco caratteristiche della varietà di canapa Cannakomp

Specie: Cannabis sativa L.
Genotipo: Dioica
Produzione: Indoor e Outdoor
Adattabilità al clima: Varietà originaria della Ungheria ben adattabile a climi mediterranei.
Ciclo Vegetativo: 130 giorni circa
Altezza piante: 3,5- 4,5 metri
Fioritura: Luglio/Agosto
Produzione infiorescenze: max 0,1-0,3 kg/mq
THC: < 0,1 %
CBD: fino al 1%

Armanca

Varietà Armanca

canapa rumenaLa canapa Armanca è una varietà di canapa originaria della romania, iscritta nel 2010 tra le specie ammesse, ed è una pianta di tipo dioica. In quanto pianta di tipo dioica, la Armanca svilupperà piante sia maschili che femminili. Al momento opportuno il ciclo riproduttivo di questo esemplare si esprime attraverso la comparsa di polline sui stami i quali cominceranno a diffondersi finendo sui fiori con pistilli delle piante di canapa Armanca femminili che in questo modo vengono fertilizzati e svilupperanno semi.

La Armanca si produce nelle regioni dell’est Europa ed in particolare per la produzione di materiale tessile e fibroso. THC sotto lo 0,2%, i semi sono acquistabili liberamente e coltivabili in tutta l’unione europea.

Contrariamente a quanto succede con la Armanca, la maggior parte delle varietà di canapa destinate a scopi industriali non sono di tipo dioico, bensì monoiche. Questa varietà esprime il meglio di se in ambienti freddi e ben idratati. La dimora dei semi di Armanca avviene in Maggio e la raccolta a Agosto. La distanza di semina è di 12,5 cm, e gli esemplari crescono fino anche i 4 metri di altezza con foglie filiformi.

Queste piante si presentano di color verde vivo e il fogliame copioso. Profumate e ricche di terpeni, la Armanca, come detto, è coltivata sopratutto per scopi industriali.

Effetti sulla salute varietà di Canapa Armanca

Gli effetti salutari della canapa rumena Armanca sono sono da ricondurre ai cannabinoidi, ai terpeni ricchi di olii essenziali e alle tante vitamine presenti nella specie.

Distinzione tra varietà di cannabis Dioiche e Monoiche

La Markant è una varietà di canapa rumena (cânepă armanca) di tipo Dioico, vale a dire esemplari che presentano sia il sesso maschile che quello femminile. Tuttavia, nel caso della Armanca succede che oltre il 40/50% degli esemplari è di sesso femminile.
In botanica vi è una netta distinzione tra varietà di piante Dioiche e varietà di piante (cannabis nel nostro caso) Monoiche. Le piante del genere Dioiche, anche dette varietà classiche, sono quelle in grado di generare sia piante di sesso maschile che piante di sesso femminile. Le piante di sesso maschile, al termine del processo di fioritura, terminano il loro ciclo vitale e iniziano a seccarsi. Le piante femminili, viceversa, portano a maturazione i semi. Si dicono Monoiche (l’80% delle piante di marijuana) le varietà che presentano sia i caratteri sessuali maschili che quelli femminili. Le varietà di cannabis Monoiche presentano sulla stessa pianta sia i fiori maschili che quelli femminili. Le Dioiche, invece, hanno piante solo di sesso maschile, e piante solo di sesso femminile.

Elenco caratteristiche della varietà di canapa Armanca

Specie: Cannabis sativa L.
Genotipo: Dioica
Produzione: Indoor e Outdoor
Adattabilità al clima: Varietà originaria della Romania particolarmente adatta ad essere allevata a temperature basse. La Armanca si coltiva anche in Italia, Spagna, Portogallo e alcune zone Baltiche.
Ciclo Vegetativo: 130 giorni circa
Altezza piante: 3,5- 4,5 metri
Fioritura: Luglio/Agosto
Produzione infiorescenze: max 0,1-0,3 kg/mq
THC: < 0,1 %
CBD: fino al 1%

Markant

Varietà Markant

Canapa olandese
Canapa olandese coltivata in serre

La Markant è un seme di canapa monoico creato in laboratori di ricerca agraria olandesi. Le piante di tipo monoico come questa si caratterizzano per non avere esemplari maschili e femminili separati, bensì piante sulle quali crescono sia fiori di un sesso che dell’altro. La Markant cresce rapidamente anche se le condizioni ambientali non sono ottimali. Nella produzione outdoor non è richiesta particolare manutenzione.

Questa varietà di canapa è adatta per la produzione di materiale fibroso e per essere impiegata nell’industria cosmetica. Come tutte le varietà di canapa, anche la Markant cresce bene su terreni a base argillosa piuttosto che su terreni a base sabbiosa. Il contenuto di THC è inferiore allo 0,2%, quindi priva di effetti psicoattivi.

Il fatto di avere livelli di THC inferiori la percentuale dello 0,2% è anche il motivo per cui la Markant è stata riconosciuta dalla Commissione europea come specie di canapa legale, ed aggiunta al catalogo ufficiale delle varietà ammesse. THC basso e CBD in misura congrua sono caratteristiche che attribuiscono alla Markant lo “status” di canapa light.

Molteplici le specie di terpenoidi che conferiscono alla Markant fragranza e profumo caratteristico. Per quanto riguarda la durata del periodo vegetativo, questo va dai 120/130 giorni. L’estirpazione avviene generalmente a fine Luglio, primi giorni di di Agosto. Per quanto riguarda il processo di essiccazione delle infiorescenze, é necessario attendere almeno 30 giorni dal momento della raccolta. Al momento in cui scriviamo non ci risultano coltivazioni italiane di questa varietà di cannabis finalizzata alla produzione di marijuana light. Quest’ultima, sappiamo, é la cannabis leggera a basso livello di THC e che non “sconvolge”, ed é quella destinata ai negozi di marijuana legale. Ricordiamo che in Olanda (così ache in Italia) la coltivazione di canapa con THC superiore allo 0,2% è assolutamente vietata.

Coltivare la Markant

Gli agricoltori olandesi che hanno intenzione di avviare una produzione in tal senso devono comunicarlo preventivamente alle autorità competenti. In Italia si possono coltivare liberamente piante di canapa delle varietà ammesse nel catalogo europeo senza bisogno di comunicazione ad alcuna autorità. E’ soltanto obbligatorio conservare il cartellino dei semi utilizzati e non sforare la soglia dello 0,2% di THC. La soglia di tolleranza applicata alle produzioni italiane arriva fino allo 0,6%.

In agricoltura la coltivazione di canapa fornisce un importante miglioramento per quanto riguarda la fertilizzazione del terreno finalizzato alle colture successive. La  semina di canapa avviene alla fine di aprile e l’inizio di maggio, a seconda della temperatura e dell’umidità del terreno. La raccolta avviene nel mese di agosto, quando i gambi tagliati rimangono sul campo per alcune settimane prima dell’essiccazione. La “paglia” finale viene pressata in balle.

Effetti sulla salute

Gli effetti salutari di questa varietà di canapa sono fondamentalmente riconducibili ai cannabinoidi CBD, CBN, CBS, alle vitamine C, B3 e B6 e al contenuto di acido gamma-linolenico presente, del resto, in moltissime varietà di canapa.

Elenco caratteristiche della varietà Markant

Specie: Cannabis sativa L.
Genotipo: Monoica
Produzione: Indoor e Outdoor
Adattabilità al clima: Varietà originaria dell’Olanda e come tale ben adattabile a climi umidi e freddi. Tuttavia la Markant può essere ugualmente coltivata anche a latitudini più calde.
Ciclo Vegetativo: 120 giorni circa
Altezza piante: 3- 3,5 metri
Fioritura: Luglio/Agosto
Produzione infiorescenze: max 0,1-0,3 kg/mq
THC: < 0,1 %
CBD: fino al 1%

Białobrzeskie

Varietà Białobrzeskie (Pl 893)

Canapa polacca
La canapa polacca (Białobrzeskie Konope) nella fase prefioritura

Seme di matrice polacca, la Białobrzeskie (in polacco Białobrzeskie Konope) è una canapa di tipo monoico sviluppata alla fine degli anni ’60 per essere impiegata nell’industria tessile, ingegneristica, per la produzione di carta e materiale tessile. Apprezzabile anche la produzione di seme. Le piante crescono fino ai 2,5/3 metri di altezza, e terminano il ciclo vegetativo in 120 giorni circa.

La legislazione polacca in materia di tossicodipendenze regola le coltivazioni di cannabis adottando quale limite massimo di THC (delta9-tetraidrocannabinolo) lo 0,2%. Attualmente, quindi, tutte le varietà di canapa polacche (Białobrzeskie, Beniko, Tygra, Wojko i Wielkopolskie) sono coltivabili liberamente anche in Italia. La Białobrzeskie è una varietà di canapa legale, iscritta nel catalogo europeo e liberamente producibile in Italia.

Il fabbisogno di acqua e di principi nutrizionali (fosforo, azoto, etc) non deve mai mancare durante tutta la stagione vegetativa. La canapa Białobrzeskie (Białobrzeskie Konope) necessita almeno di 250-300 mm di acqua sotto forma di precipitazioni piovane.

Le piante di Białobrzeskie resistono magnificamente al gelo e a temperature fino a -6oC. Questo requisito di alta resistenza a basse temperature consente una semina relativamente precoce e un raccolt fin dal mese di Luglio. La Białobrzeskie si può coltivare indoor con interessanti risultati. Molte aziende producono questo tipo di pianta per ricavarne infiorescenze di cannabis light da vendere sul mercato internet o di strada.

Elenco caratteristiche della varietà di canapa Białobrzeskie

Specie: Cannabis sativa L.
Genotipo: Monoica
Produzione: Indoor e Outdoor
Adattabilità al clima: Varietà geneticamente originaria delle regioni fredde della Polonia e quindi adatta a climi rigidi e umidi. Tuttavia, la Białobrzeskie ben si adatta anche a climi più temperati come il nostro.
Ciclo Vegetativo: 115/120 giorni circa
Altezza piante: 3- 3,5 metri
Fioritura: Agosto
Produzione infiorescenze: max 0,1-0,3 kg/mq
THC: < 0,1 %
CBD: fino al 1%

Beniko

Varietà Beniko

Canapa polacca/svizzeraBeniko è una varietà di canapa industriale (Cannabis Sativa L.) la cui genetica ha matrici svizzere, austriache, olandesi e polacche. Inserita nell’elenco delle varietà ammesse a livello europeo, questa varietà é oggi coltivata in molte produzioni agricole del nord europa con l’obiettivo di ricavare fibra e biomassa per utilizzo tecnico.

La canapa Beniko si coltiva bene anche ad altre latitudini, e la resa per mq è oltre la media. E’ una varietà di tipo Monoica, vale a dire esemplari maschi e femmine che hanno origine sulla stessa pianta. Entrambi i cannabinoidi principali, il THC (delta-9-THC o tetraidrocannabinolo) ed il CBD, non oltrepassano l’1%. Varietà, quindi, perfettamente in linea con i dettami della legge italiana e rispettosa dei limiti imposti a livello comunitario.

La Beniko si può coltivare indoor e outdoor, per ricavare fibra da vendere all’industria tessile, oppure per ricavare infiorescenze di marijuana light da commercializzare al dettaglio o all’ingrosso. Le piante crescono fino ai 3,5 metri di altezza, e le foglie si presentano filiformi e di colore brillante. Si può coltivare la Beniko anche per ricavare infiorescenze di canapa light. Il mercato della marijuana leggera è particolarmente attivo, ed il numero di appassionati collezionisti in continua crescita.

Effetti sulla salute varietà di Canapa Beniko

I semi di canapa Beniko sono importanti per quanto riguarda l’apporto di vitamina C, vitamine B3 e B6 e di acido gamma-linolenico. Quest’ultimo elemento, viene metabolizzato dall’organismo di chi lo assume e convertito in un gruppo di sostanze simili agli ormoni che sono noti come prostaglandine 1 e 3. Dette sostanze sono in grado di  influenzare diversi processi fisiologici del corpo umano. La Beniko, inoltre, contiene una rilevante quantità di emicellulosa, una sostanza utile all’organismo, Il contributo del cannabinoide CBD contenuto in tutte le varietà di canapa, invece, produce tutta una serie di noti effetti salutari.

Elenco caratteristiche della varietà di canapa Beniko

Specie: Cannabis sativa L.
Genotipo: Monoica
Produzione: Indoor e Outdoor
Adattabilità al clima: Oltre che nel nord est Europa (regione di provenienza di questa varietà), la Beniko si coltiva bene sia in pianura che in collina, sulle coste mediterranee e laddove le temperature ambientali  sono più miti.
Ciclo Vegetativo: 130 giorni circa
Altezza piante: 3- 3,5 metri
Fioritura: Luglio/Agosto
Produzione infiorescenze: max 0,1-0,3 kg/mq
THC: < 0,1 %
CBD: fino al 1%

Wojko

Varietà Wojko

Canapa legale polacca

La Wojko è una varietà di canapa sviluppata in Polonia agli inizi degli anni ’90, ed oggi ammessa nel catalogo delle varietà della comunità europea. La Wojko è tra le varietà di canapa con il più basso livello di THC (sotto lo 0,1%) ed un contenuto di CBD intorno all’1%.

La Wojko è un tipo di canapa industriale dalla fioritura abbastanza precoce, morfologicamente caratterizzate da una altezza variabile da medio/bassa a media. Il genotipo è monoico, quindi gli  esemplari della Wojco hanno entrambi i sessi. La resa di questa varietà polacca è soddisfacente, sia per quanto riguarda la produzione di seme che per la produzione di fibra.

La fibra ottenuta dalla canapa Wojco è molto resistente, paragonabile alle migliori varietà di canapa europee. Per quanto riguarda il livello di THC, questo non supera lo 0,1%, avvalorando il presupposto di molti agricoltori che utilizzano questo seme per la produzione di marijuana light. Analisi chimiche evidenziano la presenza di numerosi terpeni, utili all’estrazione di preziosi olii essenziali.

Queste piante, al bisogno, si possono coltivare in casa o all’aperto, e per portare a termine il processo di essiccazione e conciatura occorrono circa 30/35 giorni dal momento dell’estirpazione. Per onor di cronaca è doveroso riferire del fatto che numerose piantagioni di questa varietà di canapa sono coltivate con successo nell’est europa ed in particolare in Lituania e Ucraina. Per quanto riguarda le produzioni italiane, sono da menzionare colture e ricerche nella zona del Friuli Venezia Giulia.

Elenco caratteristiche della varietà di canapa Wojko

Specie: Cannabis sativa L.
Genotipo: Dioica
Produzione: Indoor e Outdoor
Adattabilità al clima: La Wojko si può produrre sia dove le temperature sono più rigide e umide, che laddove il clima è più asciutto e temperato.
Ciclo Vegetativo: 130 giorni circa
Altezza piante: 2- 2,5 metri
Fioritura: Luglio/Agosto
Produzione infiorescenze: max 0,1-0,3 kg/mq
THC: < 0,2 %
CBD: fino al 1%

Silavana

Varietà Silvana

foglia di canapa silvana
Cannabis Light Silvana con THC sotto lo 0′,2%

La Silvana è una varietà di seme che sviluppa piante di tipo dioico. Si tratta di una varietà di canapa rumena, sviluppata dal laboratorio di ricerca “Statiunea de cercetaredezvoltare agricola Lovrin” al termine di un selettivo processo di ibridazioni e selezione genetiche. La Silvana si caratterizza per una buona capacità produttiva, ed un’ottima resa in termini di raccolto.

Trattandosi di una varietà iscritta nell’elenco delle specie ammesse dalla comunità europea, la Silvana presenta un livello di THC non superiore allo 0,6%, ed un livello di CBD inferiore al 7%. I terpenoidi presenti nella Silvana sono molteplici, si va dal limonene al mircene, dal pinene al carofillene, lasciando una sensazione olfattiva e tattile piacevole.

Pianta robusta e particolarmente ricca di fogliame, in agricoltura questa varietà di canapa è impiegata per la raccolta di seme, per l’ottimo contributo di materiale fibroso e sopratutto per la biomassa da destinare alle industrie tessili e cosmetiche. Molti produttori agricoli hanno tentato la strada della semina di questa specie per ottenere infiorescenze di marijuana a basso contenuto di THC.

Quello della cannabis light è al momento un mercato economico fondamentale per la filiera della canapa, ed in quanto tale moltissime aziende sperimentano e sviluppano strategie di investimento legate a questo settore. La canapa Silvana si adatta molto bene ad ogni tipo di ambiente e condizione climatica. Da nord a sud Europa le coltivazioni di questa varietà restituiscono raccolti copiosi e anche di un buon livello qualitativo.

Il periodo di vegetazione per la raccolta delle infiorescenze di canapa light va dai 130 ai 135 giorni. Le colture di Silvana per la raccolta di seme, invece, va dai 90 ai 110 giorni. Si può scegliere se coltivare la varietà di cannabis light Silvana indoor (serre, al chiuso, in casa, etc, etc), oppure outdoor su terreni aperti. In entrambe le circostanze, per ottenere un buon raccolto è indispensabile non far venir meno l’apporto di acqua e nutrienti base (azoto, fosforo, potassio). Per le infiorescenze è importante, durante il processo di essiccazione, procedere alla cimatura e smaschiatura dei fiori.

Elenco caratteristiche della varietà di canapa Silvana

Specie: Cannabis sativa L.
Genotipo: Dioica
Produzione: Indoor e Outdoor
Adattabilità al clima: La Silvana cresce bene sia in zone umide e paludose che in terre più asciutte e assolate. Coltivazioni in Italia si hanno in Veneto, Emilia e Marche.
Ciclo Vegetativo: 130/135 giorni circa per le infiorescenze
Altezza piante: 3,5 metri circa
Fioritura: Luglio
Produzione infiorescenze: max 0,1-0,3 kg/mq
THC: < 0,6 %
CBD: fino al 7 %

Villanova

Varietà Villanova

Cannabis light coltivata indoor in vasi da 35 cm di diametro

La Villanova è una varietà di cannabis autoctona italiana, il cui seme è attualmente di proprietà della società EcoHemp, azienda che si occupa della produzione e lavorazione della canapa per una molteplicità di settori (alimentare, tessile, cosmetico, etc, etc). La Villanova è una varietà di canapa italiana, relativamente giovane (registrata nel registro europeo nel 2017), utilizzata in molti progetti agricoli in ragione della numerosa quantità di cannabinoidi in essa presenti.

L’industria di trasformazione della canapa utilizza prevalentemente varietà italiane come la Villanova, la Eletta Campana o la Carmagnola Selezionata (CS) perché piante robuste e dalla ottima resa. Buona la fibra, eccellente resistenza agli agenti atmosferici, la Villanova è coltivata sopratutto nelle regioni del nord-est (Veneto, Friuli ed Emilia Romagna). Ricca di CBD e oli essenziali prodotti dai tantissimi terpeni in essa contenuti, la Villanova è attualmente coltivata per ricavare infiorescenze di marijuana light.

I semi di Villanova fanno parte delle 68 varietà di canapa ammesse dalla Comunità Europea, ed il bassissimo livello di THC e l’elevato apporto di CBD fa si che molte aziende guardano a questa varietà per coltivare marijuana leggera da vendere sul fiorente mercato online e di strada. Anche la Villanova può essere coltivata indoor o outdoor. Nella produzione “al chiuso” si possono tranquillamente utilizzare vasi 30/35 di diametro. Si semina in primavera e si sradica in Luglio/Agosto. Morfologicamente la Villanova si presenta con foglie grandi, a fioritura tardiva, paragonabile a varietà come la Carmagnola.

Elenco caratteristiche della varietà di canapa Villanova

Specie: Cannabis sativa L.
Genotipo: Dioica
Produzione: Indoor e Outdoor
Adattabilità al clima: La Villanova si adatta molto bene al clima della nostra penisola, non richiede particolare manutenzione.
Ciclo Vegetativo: 125/135 giorni circa
Altezza piante: 3 metri circa
Fioritura: Luglio
Produzione infiorescenze: max 0,1-0,3 kg/mq
THC: < 0,6 %
CBD: fino al 4 %