Come avviare una azienda di cannabis light

Chi per necessità, chi per virtù o chi perché consapevole delle enormi potenzialità di questo millenario settore agricolo, sono sempre di più le persone che in questo momento guardano alla coltivazione di canapa come una possibile opportunità lavorativa. Al di là delle motivazioni personali, resta il fatto che la produzione di canapa light rappresenta oggi un settore agricolo in fortissima espansione, ed é proprio per questo motivo che abbiamo pensato di scrivere un vademecum che illustri in maniera semplice i passaggi necessari da compiere per aprire una partita IVA agricola con la quale iniziare la produzione di canapa sfruttando al massimo i vantaggi e i benefici che la normativa italiana prevede per questa attività.

Che sia una azienda “Individuale”, o sia una azienda con “Societaria”, da un punto di vista fiscale per avviare una produzione di canapa sono necessari tre passaggi fondamentali: apertura di una Partita Iva agricola, iscrizione al Registro delle imprese e iscrizione e dichiarazione presso l’Inps. Partita IVA agricola: ecco di cosa si tratta In Italia la normativa di riferimento stabilisce che “imprenditore agricolo é colui il quale, in possesso di partita IVA, svolge attività legate alla coltivazione della terra, all’allevamento o alla selvicoltura.

Chi é in procinto di iniziare una attività agricola in questo settore, si trova nella necessità di aprire una partita IVA agricola (il codice identificativo delle partite iva agricole é 01). Una azienda agricola può aprire una partita iva agricola in due versioni: Individuale, quando cioè l’azienda é intestata ad una sola persona. Societaria, quando cioè l’azienda é composta da più soci (srl, srls, snc, sas, spa, etc). Cosa serve per aprire una partita iva agricola Il mercato dell’erba legale é in questo momento trainato dalle infiorescenze di marijuana light e dall’olio di CBD estratto dalle piante.

Vediamo allora, indipendentemente dal fatto se ci interessa l’una o l’altra tipologia di investimento, quali requisiti si rendono necessari per aprire una partita IVA agricola ed entrare così nel vivo di tale attività. Individuale o in società che sia, per aprire una partita IVA agricola é necessario che l’interessato, (almeno uno dei soci nel caso il richiedente sia una società formata da più persone), sia in possesso della qualifica IAP (imprenditore agricolo professionale). La figura dello IAP (ex IAPT) é colui il quale ha confermate competenze professionali in ambito agricolo e, oltre a trascorrere almeno il 50% delle proprie ore di lavoro ad occuparsi dell’azienda, ricavi minimo il 50% dei propri guadagni da tale attività.

Come si diventa Imprenditore Agricolo Professionale Per acquisire la qualifica di IAP richiesta per ottenere la partita IVA agricola, é necessario che la persona si trovi in possesso di almeno una delle seguenti condizioni: a) aver conseguito una Laurea in Scienze Agrarie, Veterinaria, Scienza delle Produzioni Animali, Scienze alimentari, o qualsiasi altro tipo di Diploma ad indirizzo agrario; b) svolgere, da almeno tre anni prima della presentazione della domanda per il riconoscimento della qualifica di IAP, attività agricola in proprio o in qualità di dipendente; c) aver frequentato corsi professionali di formazione agricola istituiti in ambito nazionale o comunitario.

Perché aprire una partita IVA agricola Sebbene inizialmente non é necessario aprire una partita IVA agricola per avviare una coltivazione di canapa indoor o outdoor (per esempio chi decide di iniziare una coltivazione ad uso personale o sperimentale), i vantaggi fiscali e le agevolazioni per gli imprenditori agricoli in possesso di partita IVA sono notevoli. Regime fiscale di esonero Gli imprenditori agricoli hanno nel “regime fiscale di esonero” il più importante strumento per ottenere agevolazioni. Per aderire a tale regime, le aziende devono rispettare i seguenti requisiti: fatturato inferiore i 7.000 euro;

admin Administrator
Articolo scritto dalla redazione del sito, attingendo ad informazioni prese da siti autorevoli ed affidabili.