Varietà Dora KC

La Dora KC è un’altra delle storiche varietà di canapa originarie dell’ ungheria, anch’essa iscritta nel catalogo delle specie consentite dalla comunità europea.
Riconosciuta ufficialmente come genetica da riproduzione nel 2009, la Dora KC è coltivata in molti paesi europei per ricavare materiale per fibre, tessuti e oli essenziali.
Le piante di Dora KC vengono messe a dimora in Aprile/Maggio ed estirpate a Luglio/Agosto. Gli esemplari più alti arrivano a misurare 3,5 metri, e la produzione di fogliame é di buon livello. Molti i terpeni che compongono la struttura organica di questo vegetale, e di conseguenza è particolarmente intenso il suo profumo.
I livelli dei cannabinoidi CBD e THC sono in linea con i requisiti di legge. Il THC è sotto la soglia dello 0,6%, quindi perfettamente in linea con la legge di riferimento. Il livello di CBD, invece, varia da coltura a coltura, e si attesta mediamente tra il 7/8%. Terpeni molto profumati per gli esemplari coltivati in zone ben drenate.
Sebbene molti produttori di canapa light stanno considerando l’ipotesi di coltivare Doria KC per ottenere marijuana leggera da vendere sul mercato online o nei grow shop di strada, questa varietà è ancora oggi particolarmente impiegata nella produzione di fibra, olio di canapa ed essenze profumate da vaporizzare.
Elenco caratteristiche della varietà di canapa Dora KC
Specie: Cannabis sativa L.
Genotipo: Monoica
Produzione: Indoor e Outdoor
Adattabilità al clima: La Dora KC cresce generosa e ben si presta ad essere coltivata anche su terreni argillosi. E’ un vegetale che non teme altre erbe infestanti, e può essere coltivata sia in casa che all’esterno.
Ciclo Vegetativo: 140 giorni circa
Altezza piante: 2,5- 3,5 metri
Fioritura: Luglio/Agosto
Produzione infiorescenze: max 0,1-0,3 kg/mq
THC: < 0,6 %
CBD: fino al 8 %