Varietà FINOLA

Fiori di FINOLA nel primo mese

FINOLA (scritto tutto maiuscolo) è una varietà di canapa (Cannabis Sativa L.) di matrice genetica finlandese, autofiorente (cresce inesorabilmente anche con poche ore di luce) sviluppata nei laboratori scandinavi a metà degli anni ’90. La FINOLA è tra le varietà iscritte nel catalogo dei sementi certificati dalla comunità europea, e si tratta di una varietà i cui semi oleosi sono a maturazione rapida. Sviluppata per la prima volta in Finlandia e destinata alla produzione di alimenti e all’olio, la FINOLA giunge a fuioritura abbastanza velocemente.

Apprezzata per l’alto contenuto di CBD e i bassi livelli di THC, questa genetica è oggi particolarmente apprezzata dai coltivatori di infiorescenze di canapa destinata al mercato della marijuana legale (cannabis light a basso THC <0,2%).
La finola è una qualità di canapa industriale del genere foto-indipendente, vale a dire auto-fiorente.
La differenza tra varietà di cannabis autofiorenti e quelle non autofiorenti, sta nel fatto che i tradizionali semi di Cannabis autofiorenti fioriscono in base al ciclo biologico della pianta (con l’età) e non in base alle ore di luce ricevuta.

Questo significa che indipendentemente dalle ore di luce ricevute, le piante di FINOLA termineranno il ciclo di crescita in 100/120 giorni massimo, garantendo più raccolti nell’arco dei 12 mesi.
L’inizio della fioritura avviene in genere dopo circa 30 giorni dalla semina, momento in cui i fiori maschili iniziano a versare il polline. Il ciclo di fioritura, invece, termina nei 50 giorni successivi alla semina. La FINOLA si può coltivare anche in vasi o piccole serre domestiche. Per produrre FINOLA non è indispensabile avere competenze agrarie specifiche; essenziale rispettare il principio per cui acqua e luce sono fondamentali per lo sviluppo dio qualsiasi specie vegetale, in particolare per la cannabis.

FINOLA informazioni chimiche/nutrizionali

L’olio che si ottiene per spremitura dai semi di FINOLA sono una irrinunciabile fonte di nutrienti e fibre per l’organismo umano e animale. La gamma di acidi grassi presenti nell’olio di semi di finola garantiscono una importante fonte per due acidi grassi essenziali (EFA): l’acido alfa-linolenico omega-3 (ALA 22%) e l’acido linoleico omega-6 (LA 56%). In aggiunta, i semi di FINOLA offrono una quantità significativa di acido gamma linolenico (GLA 4%) e di acido stearidonico (SDA 2%). L’uomo, sappiamo, non è in grado di produrre la gamma di acidi grassi essenziali (EFA- Essential Fatty Acids). Ecco, quindi, che per mantenere l’organismo in buone condizioni di salute è necessario introdurre questi acidi attraverso una dieta alimentare. Gli EFA sono sostanze necessarie al nostro organismo per coadiuvare diverse funzioni, tra le quali il cervello e il sistema nervoso centrale. Una dieta equilibrata che comprenda anche olio di semi di finola è un modo naturale per garantire gli EFA al nostro organismo.

Caratteristiche riassuntive della FINOLA

La FINOLA è una varietà di Cannabis sativa L. di tipo dioica, autofiorente e a maturazione rapida. Sviluppata in Finlandia nel 1995 circa, il seme ben si adatta a climi rigidi tipici delle regioni del nord europa. Tra le poche varietà certificate a terminare il ciclo vegetativo in così breve tempo, la FINOLA è coltivata principalmente da produttori canadesi e dei paesi scandinavi perché ben si adatta alla breve durata della loro stagione estiva. Ricca di sostanze nutrienti utili all’uomo e agli animali, la FINOLA si fa apprezzare per la produzioni di olio di colza e di farina. Raccolti abbondanti a tutte le latidudini, i coltivatori di infiorescenze di marijuana light fanno un largo uso di questa varietà di semi per le loro coltivazioni indoor e outdoor. La pianta di marijuana FINOLA cresce velocemente in meno di 4 mesi, garantendo, come detto, raccolti generosi in qualsiasi condizione climatica. Fogliame abbondante dal color verde brillante, molte produzioni di cannabis light fanno uso di semi di questa varietà in relazione al fatto che parliamo di una pianta ricca di terpeni, di cannabinoidi come il CBD, e sopratutto a bassissimo contenuto di THC (<0,6%).
Per i molti terpeni presenti, la FINOLA é spesso utilizzata per produrre oli profumati essenziali. La varietà è da sempre utilizzata per l’estrazione di CBD (ricca di CBD rispetto ad altre varietà di canapa).

Elenco caratteristiche della varietà FINOLA

Specie: Cannabis sativa L.
Genotipo: Dioica
Produzione: Indoor e Outdoor
Adattabilità al clima: Europa del nord, centro e meridione. La FINOLA si adatta perfettamente al clima della nostra penisola.
Ciclo Vegetativo: 90/130 giorni
Altezza piante: 1,6 – 1,8 metri
Fioritura outdoor: fine Giugno / Luglio
Fioritura indoor: 8/9 settimane
Produzione infiorescenze: max 0,2-0,3 kg/mq
THC: < 0,6 %
CBD: fino al 9/10 %

admin Administrator
Articolo scritto dalla redazione del sito, attingendo ad informazioni prese da siti autorevoli ed affidabili.