La nazione simbolo della cannabis, terra di palme e sole, consacrata da Bob Marley, ha subito un grosso calo dell’economia proprio per la mancanza della sua materia prima.

La Giamaica, che nel 2014 ha reso legale per prima la cannabis nelle Americhe, in questo momento si trova in difficoltà economica proprio per la mancanza della sua preziosa materia prima. 

Infatti le forti piogge di stagione, gli uragani che si sono registrati nello scorso anno, con a seguito una forte siccità, sommati alla pandemia globale, hanno portato ingenti danni agli agricoltori che coltivano la cannabis fuori dal sistema della legalità.

L’emergenza Covid ha obbligato a molte limitazioni nel paese, come il coprifuoco deciso dal governo dalle sei del pomeriggio fino all’alba, che ha impedito ai contadini illegali, la grande maggioranza di chi la produce, di poter raccogliere la cannabis nelle ore notturne e sfuggire così ai controlli della polizia.

Una combinazione di eventi, quindi, che ha messo in difficoltà anche il mercato della cannabis legale, nella nazione più celebre al mondo, madre della produzione, patria nell’immaginario collettivo dello spinello facile.

«È il momento peggiore di cui ho memoria, oltre che una vergogna culturale»

Le parole di Triston Thompson, dirigente di Tacaya, una società di consulenza dell’industria della cannabis legale.

Come detto, da circa 7 anni la marijuana in Giamaica è usata legalmente per uso personale, per quantità limitate, ed anche per qualsiasi scopo legato alla fede.

Oltre al reggae il Paese caraibico è anche famoso per il Rastafari, una fede religiosa nata negli anni trenta tra i contadini discendenti degli schiavi africani.

Per questi motivi chiunque, sulla famosa isola, può coltivare fino a cinque piantine nel proprio orto per consumo personale.

Mentre per i religiosi non si pongono limiti di uso, gli adepti infatti possono fumare quanto vogliono se si usa per scopi sacramentali, un’erba sacra utilissima per avvicinarsi a Dio secondo il movimento religioso.

 

admin Administrator
Articolo scritto dalla redazione del sito, attingendo ad informazioni prese da siti autorevoli ed affidabili.