
Come si produce un liquido CBD
Diamo un’occhiata più da vicino. La molecola di CBD è l’ingrediente primario nel liquido, sebbene sia incolore e inodore.
Viene estratto direttamente dalla pianta di canapa tramite una metodologia di estrazione avanzata. Il sistema di estrazione utilizzato avrà un influsso diretto sulla qualità del CBD estratto. Esistono due sistemi principali di estrazione, estrazione con solvente ed estrazione con CO2 supercritica, quest’ultima delle quali produce un prodotto di qualità decisamente superiore. Senza agenti chimici, questa metodologia può ottenere isolato di CBD o CBD a spettro completo.
Il concentrato di CBD puro e dosato con accuratezza, assume la forma di cristalli. Quando viene diluito in una base E-liquid, si ottiene un E-liquid o booster/concentrato CBD.
La base per un E-liquid CBD è la stessa di un tradizionale liquido per sigarette elettroniche.
È composto da glicole propilenico (PG) e glicerina vegetale (VG), che sono presenti in quantità diverse.
Generalmente, gli E-liquid CBD contengono una quantità maggiore di PG, al fine di offrire una migliore diluizione e una temperatura di riscaldamento ottimale per il CBD.
Il glicole propilenico è generalmente di origine chimica, ma può anche essere ottenuto da estratti vegetali.
I sapori, gli aromi utilizzati per produrre un E-liquid di CBD possono essere naturali o sintetici. La maggior parte delle volte, gli aromi alimentari, in particolare quelli fruttati, di menta o altri sapori dolci, vengono utilizzati per produrre E-liquid. Gli E-liquid all’aroma di canapa sono fatti da veri terpeni, direttamente dal regno vegetale. Questi idrocarburi estratti da oli essenziali e resine vegetali sono presenti in tutte le piante e ne distinguono il sapore e l’odore.
I terpeni presenti nella canapa possono essere preservati ricreando fedelmente il sapore della pianta.
Una volta ottenuto il liquido concentrato di CBD questo potrà essere aggiunto a qualsiasi base neutra o aromatizzata per creare il proprio liquido ideale.
Come Svapare con liquido CBD
Una volta prodotto il CBD può essere assunto come liquido da vaporizzare in una sigaretta elettronica.
Esistono diversi prodotti in commercio senza nicotina con varianti di concentrazione di CBD, con soluzioni a 20, 100 e 200 mg di CBD su 10 ml di prodotto.
Molte persone apprezzano le proprietà del CBD attraverso il sistema dello svapo, anche nell’ambito sportivo sempre più atleti praticano lo svapo di CBD dopo un duro allenamento.
La scelta della concentrazione di CBD presente nel liquido può essere originata da vari fattori.
Chi è un utilizzatore assiduo di sigarette o vaporizzatori potrebbe scegliere una concentrazione più bassa di CBD, mentre coloro che vogliono un effetto immediato, magari con l’intento di contrastare uno stato d’ansia o una leggera infiammazione, potrebbero scegliere per una concentrazione maggiore.
Tuttavia questo tipo di scelta è molto soggettiva e dipende dal vostro grado di conoscenza del CBD.[/vc_column_text][vc_custom_heading text=”Miglior Liquido CBD per Sigarette elettroniche” font_container=”tag:h2|font_size:35|text_align:left|color:%234c9d1d|line_height:2″ use_theme_fonts=”yes” css=”.vc_custom_1593166792563{margin-bottom: 50px !important;border-bottom-width: 1px !important;border-bottom-color: #f4f4f4 !important;border-bottom-style: solid !important;}”]
[vc_text_separator title=”TETRALIGH.IT” css=”.vc_custom_1593001513465{padding-top: 20px !important;padding-bottom: 20px !important;}”][vc_column_text]Le sigarette elettroniche o vaporizzatori, gli SVAPO come vengono chiamate dalle generazioni più giovani, sono dei gadget molto diffusi.Questa tipologia d’accessori è molto in voga sopratutto tra chi ha smesso di fumare le classiche sigarette e ha cercato un’alternativa alla nicotina meno dannosa “SVAPANDO”.
Il significato di Svapo
Leggendo sul dizionario, con il termine “svapare” si indica l’azione di fumare una sigaretta elettronica, che produce vapore acqueo anziché fumo.
Nome nato nel 2003, E-cigarette o sigaretta elettronica nel 2014 raggiunge la grande popolarità quando viene dichiarata “parola dell’anno” è ufficialmente riconosciuta grazie a l’inserimento di diritto nel vocabolario di Oxford.
In Italia c’è stato un hype crescente nell’ultimo decennio, ha coinvolto centinaia di migliaia di fumatori che la vedevano come la soluzione definitiva per iniziare a smettere di fumare o come una nuova tendenza da fumatore.
Questo ha portato migliaia di piccoli esercenti e imprenditori ad avviare attività legate alla commercializzazione di sigarette elettroniche, rinominandoli dispositivi da vaping per diversificarsi rispetto alle classiche sigarette.
Sigarette Elettroniche: Tipologie di E-Cig
Esistono diverse tipologie di sigarette elettroniche, Ci sono ad esempio modelli usa e getta molto simili a quelle tradizionali, con la differenza che quando si tira c’è sulla punta una lucina che simula la piccola brace della sigaretta.
Spesso e volentieri questi modelli vengono vendute in confezioni indistinguibili da quelle delle sigarette normali.
Sono alimentate da batterie minuscole e con la potenza necessaria solo per un utilizzo.
Esistono quindi modelli ricaricabili.
Questi sono consigliati per chi ricerca un tipo di esperienza abitudinaria simile o identica a quella delle classiche sigarette, ma che non sente il vero bisogno del fumo della sigaretta.
Le due componenti principali della sigaretta elettronica sono la batteria e l’atomizzatore.
ll cuore è l’atomizzatore, all’interno di questo componente si trova la bobina che si riscalda per vaporizzare il liquido.
La gran parte degli atomizzatori è dotata inoltre di un serbatoio per liquidi.
C’è poi uno stoppino che porta il liquido dal serbatoio alla bobina.
L’aria fluisce nell’atomizzatore, sopra la bobina e fino al boccaglio, portando con sé il vapore grazie ad un sistema di aspirazione. Tutti componenti questi, separabili e sostituibili a piacimento. Su questi modelli è inoltre possibile provare differenti tipi di aromi e sapori e scegliere, nel caso si voglia, più o meno e in che percentuale la presenza di nicotina.
I modelli di sigarette elettroniche vengono anche identificati in base all’adattamento al tiro di guancia o tiro di polmone.
Che cosa vuol dire esattamente questo?
Il tiro di guancia, o anche detto chiuso, è quello che viene fatto normalmente con la classica sigaretta, un tiro moderato e dolce.
E’ il tipo di tiro che esalta meglio l’aroma del liquido. Viene associato solitamente a vattaggi più bassi della batteria. Il tiro di polmone invece è quello più profondo, che si ad esempio con il cilum, si aspira direttamente come se si stesse respirando tramite una cannuccia. Lo svapo delle sigarette elettroniche è associato a questo tipo di tiro dato che è quello che genera grande quantità di fumo.
Può somigliare, per farvi capire, al tipico tiro di chi prova una sigaretta per la prima volta.
Il tiro di polmone associato all’utilizzo di vattaggi più importanti, fornisce un particolare e riconoscibilissimo colpo in gola.
Svapare fa bene o fa male?
Ve lo diciamo subito chiaramente, anche se “svapando” non si ha il fenomeno di combustione che avviene con la sigaretta, la nicotina che è contenuta, in generale, ha un effetto cancerogeno dato che può infiammare i bronchi e agevola la neoangiogenesi.
Uno studio pubblicato nel febbraio del 2017 sulla rivista Annals of Internal Medicine invece ha messo in evidenza che l’abbandono delle classiche sigarette per quella elettronica da modo di ridurre una buona parte delle sostanze cancerogene ancora presenti nel corpo.
Quindi come tutte le cose ci sono Pro e Contro insomma, ma con una raccomandazione specifica sopratutto per i non fumatori: Se la sigaretta elettronica contenente nicotina può dare una mano a chi vuole combattere la dipendenza, per coloro che non hanno mai fumato una sigaretta potrebbe essere addirittura dannosa, potendo provocare, di fatto, una successiva dipendenza.
A questo si aggiungono le ulteriori raccomandazioni ad utilizzare e consumare liquidi per sigaretta elettronica certificati e che siano prodotti seguendo i più rigidi protocolli.
Le sigarette elettroniche o vaporizzatori hanno come caratteristica quella di avere un ampia scelta di aromi selezionabili, tra i quali sono presenti anche come anticipato quelli che contengono CBD.
Quindi, tecnicamente parlando, lo svapo per quanto riguarda gli E-liquid CBD è il riscaldamento della cannabis, o di qualsiasi sostanza chimica correlata, in un vapore sottile.
Niente di tutto ciò comporta alcuna combustione.
Si cerca di fornire un metodo di consumo più sano rispetto al fumo tradizionale, una persona non inala la materia vegetale bruciata durante lo svapo.
Il CBD è un principio attivo della della cannabis, esattamente cannabidiolo, ossia di una cannabinoide non psicoattivo.
La sua azione è quello di tenere sotto controllo gli effetti del THC, il principio attivo della cannabis che è l’effettivo responsabile dell’effetto psicoattivo, rallentando i processi del sistema nervoso e interagendo direttamente con i recettori del dolore del nostro corpo.
Dopo questa premessa entriamo nel vivo illustrandovi tutto quello che c’è da sapere, in particolar modo, sui liquidi per sigaretta elettronica con CBD.
Cosa sono gli E-Liquid?
Le sigarette elettroniche, o vaporizzatori, simulano, come detto, l’atto del fumo senza la combustione.
Questi oggetti elettronici sono dispositivi alimentati a batteria che funzionano riscaldando un liquido in un vapore, che viene quindi inalato nei polmoni.
Il liquido da utilizzare per le sigarette elettroniche o vaporizzatori è chiamato E-liquid ma è anche noto come E-juice o aroma da vaporizzatore.
Gli E-liquid possono contenere nicotina, glicole propilenico, glicerina vegetale o glicerolo, altri prodotti chimici (compresi quelli usati per creare aromi) e, in certe soluzioni, acqua.
Che cos’è un liquido (E-Liquid) CBD?
L’E-liquid di CBD è come un normale E-liquid che viene utilizzato in una sigaretta elettronica, ma è prodotto dall’estrazione di CBD dalla canapa.
Entrambi possono essere usati come fluido per sigarette elettroniche o vaporizzatori (Svapo).
L’E-liquid di CBD è indicato come un metodo conveniente e benefico per consumare CBD.
Il consumo di E-liquid di CBD non da nessuna sensazione di sballo ma fornisce solo le proprietà rilassanti e curative di questo principio attivo della canapa.
E-liquid CBD è composto dagli stessi elementi di un normale liquido alla nicotina.
Nonostante ciò le procedure di estrazione per farlo possono variare.
Un suggerimento per chi si appresta per la prima volta ad utilizzare liquido CBD per svapare è quello di indirizzarsi per una concentrazione bassa e, pian piano, regolare le quantità in base agli effetti che si riscontrano, alle proprie esigenze e agli obiettivi desiderati.
Proprio quest’ultimo punto è quello fondamentale da tenere in considerazione.
Molte persone infatti usano le sigarette elettroniche con liquidi CBD non solo per abbandonare una volta per tutte l’abitudine al fumo di sigaretta, ma anche per assumere il CBD per esigenze che spesso hanno a che fare con la propria salute personale, sia a livello fisico che mentale.