coltivazione cannabis light
coltivazione indoor di cannabis

Per ora, dice Luca Merola, cofondatore di una delle prime società che ha commercializzato la canapa light,-” Non siamo preoccupati, stiamo organizzando le prossime mosse, come alcuni studi che riserveranno delle sorprese “. Quindi allo stato attuale non vi è nessuno stop al mercato, che dal 14 gennaio 2017 giorno in cui è entrata in vigore la  Legge 242 del 2 Dicembre 2016, a preso il via in Italia.

Considerando che in Italia  il mercato è in pieno sviluppo, e che i negozi tra aperti e in fase di apertura sono circa un migliaio, le Associazioni agricole di categoria come la Cia, Coldiretti, Confagricoltura, ed in particolare Assocanapa e Federcanapa, stanno per realizzare una linea guida di autoregolamentazione che sembrerebbe in dirittura d’arrivo. Dice ancora Merola -“La nostra prerogativa assoluta è la sicurezza del prodotto del consumatore e della filiera, dalla coltivazione fino al consumatore finale e lavoriamo attivamente per il rispetto rigoroso”.

Ricordiamo che la richiesta al CSS fu fatta a febbraio scorso dalla allora Ministra Lorenzin, e che i dati della risposta sottolineano la non realizzazione di studi più approfonditi su situazioni limite come gli effetti sulle donne incinte gli anziani, o sulle persone affette da patologie in conflitto con il THC, secondo Merola-” studi più approfonditi probabilmente daranno un risultato opposto a quelli vaticinati dal Consiglio Superiore della Sanità“. Dice ancora Merola -” Giusto approfondire ” e ancora -” lo stop a questo mercato farebbe fiorire il mercato nero della cannabis light “.

admin Administrator
Articolo scritto dalla redazione del sito, attingendo ad informazioni prese da siti autorevoli ed affidabili.