Markant

Varietà Markant

Canapa olandese
Canapa olandese coltivata in serre

La Markant è un seme di canapa monoico creato in laboratori di ricerca agraria olandesi. Le piante di tipo monoico come questa si caratterizzano per non avere esemplari maschili e femminili separati, bensì piante sulle quali crescono sia fiori di un sesso che dell’altro. La Markant cresce rapidamente anche se le condizioni ambientali non sono ottimali. Nella produzione outdoor non è richiesta particolare manutenzione.

Questa varietà di canapa è adatta per la produzione di materiale fibroso e per essere impiegata nell’industria cosmetica. Come tutte le varietà di canapa, anche la Markant cresce bene su terreni a base argillosa piuttosto che su terreni a base sabbiosa. Il contenuto di THC è inferiore allo 0,2%, quindi priva di effetti psicoattivi.

Il fatto di avere livelli di THC inferiori la percentuale dello 0,2% è anche il motivo per cui la Markant è stata riconosciuta dalla Commissione europea come specie di canapa legale, ed aggiunta al catalogo ufficiale delle varietà ammesse. THC basso e CBD in misura congrua sono caratteristiche che attribuiscono alla Markant lo “status” di canapa light.

Molteplici le specie di terpenoidi che conferiscono alla Markant fragranza e profumo caratteristico. Per quanto riguarda la durata del periodo vegetativo, questo va dai 120/130 giorni. L’estirpazione avviene generalmente a fine Luglio, primi giorni di di Agosto. Per quanto riguarda il processo di essiccazione delle infiorescenze, é necessario attendere almeno 30 giorni dal momento della raccolta. Al momento in cui scriviamo non ci risultano coltivazioni italiane di questa varietà di cannabis finalizzata alla produzione di marijuana light. Quest’ultima, sappiamo, é la cannabis leggera a basso livello di THC e che non “sconvolge”, ed é quella destinata ai negozi di marijuana legale. Ricordiamo che in Olanda (così ache in Italia) la coltivazione di canapa con THC superiore allo 0,2% è assolutamente vietata.

Coltivare la Markant

Gli agricoltori olandesi che hanno intenzione di avviare una produzione in tal senso devono comunicarlo preventivamente alle autorità competenti. In Italia si possono coltivare liberamente piante di canapa delle varietà ammesse nel catalogo europeo senza bisogno di comunicazione ad alcuna autorità. E’ soltanto obbligatorio conservare il cartellino dei semi utilizzati e non sforare la soglia dello 0,2% di THC. La soglia di tolleranza applicata alle produzioni italiane arriva fino allo 0,6%.

In agricoltura la coltivazione di canapa fornisce un importante miglioramento per quanto riguarda la fertilizzazione del terreno finalizzato alle colture successive. La  semina di canapa avviene alla fine di aprile e l’inizio di maggio, a seconda della temperatura e dell’umidità del terreno. La raccolta avviene nel mese di agosto, quando i gambi tagliati rimangono sul campo per alcune settimane prima dell’essiccazione. La “paglia” finale viene pressata in balle.

Effetti sulla salute

Gli effetti salutari di questa varietà di canapa sono fondamentalmente riconducibili ai cannabinoidi CBD, CBN, CBS, alle vitamine C, B3 e B6 e al contenuto di acido gamma-linolenico presente, del resto, in moltissime varietà di canapa.

Elenco caratteristiche della varietà Markant

Specie: Cannabis sativa L.
Genotipo: Monoica
Produzione: Indoor e Outdoor
Adattabilità al clima: Varietà originaria dell’Olanda e come tale ben adattabile a climi umidi e freddi. Tuttavia la Markant può essere ugualmente coltivata anche a latitudini più calde.
Ciclo Vegetativo: 120 giorni circa
Altezza piante: 3- 3,5 metri
Fioritura: Luglio/Agosto
Produzione infiorescenze: max 0,1-0,3 kg/mq
THC: < 0,1 %
CBD: fino al 1%